Urla nel silenzio

Ci sarebbero idee condivisibili, ma sono urlate anche quelle. Chi è nel giusto, dilaga: ha ragione, su molte cose, ma va oltre per affermare la sua ragione assoluta.
Sono indietro, su questo percorso. Su tante cose ho avuto (ho) il sospetto di avere ragione, ma non ho mai pensato o cercato di imporre le mie certezze. Le discuto, cercando di capire se sono poi così infrangibili. Mi manca molto, la discussione. Mi preoccupa questo manicheismo: bianco o nero, con noi o contro, non c'è possibilità di approfondire.
Intanto, parte il Grande Fratello. Edizone numero 10. Edizione no-limits, promettono (minacciano). Quella dei grandi numeri. Cinque mesi, una quarantina di concorrenti. Anche qui, è successo quello che pensavo: uno gira "Truman Show" per mettere a nudo i difetti di una società, e quella ci mette un attimo a fagocitare. "Però, è un'idea. Facciamolo davvero".
Grande Fratello 10, dunque. Siamo quello che guardiamo, e questo spiega molte cose.
Commenti